PDO & PGI

Le certificazioni DOP e IGP sono nate per proteggere la tipicità di alcuni prodotti agroalimentari. A tal scopo, l’Unione Europea ha varato una precisa normativa (Reg. CE 1151/2012), stabilendo tre livelli principali di riconoscimento: DOP, IGP e STG.

La sigla DOP (Denominazione di Origine Protetta) designa un prodotto originario di una regione e di un paese le cui qualità e caratteristiche sono essenzialmente, o esclusivmente, dovute all’ambiente geografico. Tutta la produzione, la trasformazione e l’elaborazione del prodotto devono avvenire nell’area delimitata.

La sigla IGP (Indicazione Geografica Tipica) introduce un livello di tutela qualitativa che si focalizza più sulle techiche di produzione che sul vincolo territoriale. La sigla identifica un prodotto originario di una regione e di un paese le cui qualità, reputazione e caratteristiche si possono ricondurre all’origine geografica e di cui almeno una fase della produzione, trasformazione ed elaborazione avvenga nell’area delimitata.

Il termine specialità tradizionale garantita, meglio noto con l’acronimo STG, è un marchio di origine introdotto dalla Unione europea volto a tutelare produzioni che siano caratterizzate da composizioni o metodi di produzione tradizionali. Questa certificazione si rivolge a prodotti agricoli e alimentari che abbiano una “specificità” legata al metodo di produzione o alla composizione legata alla tradizione di una zona, ma che non vengano prodotti necessariamente solo in tale zona.

Questi riconoscimenti comunitari costituiscono una valida garanzia per il consumatore che sa, così, di acquistare alimenti di qualità, prodotti nel rispetto di rigidi disciplinari di produzione e per i produttori stessi nei confronti di eventuali imitazioni e concorrenza sleale.

Bioagricert controlla le seguenti DOP e IGP:

  • DOP Collina di Brindisi (olio)
  • DOP Canestrato Pugliese (formaggio)
  • DOP Pane di Altamura
  • DOP Miele della Lunigiana
  • DOP Pecorino Crotonese
  • IGP Farro della Garfagnana
  • IGP Piadina Romagnola
  • IGP Cantuccini Toscani
  • PGI Gornooryahouski Sudzhuk (salame bulgaro)
  • STG Lukanka Panagyurska (salame bulgaro)
  • STG Role Trapezitsa (salame bulgaro)