Questo servizio fa parte della nostra gamma di competenze scientifiche e normative nel campo della nutrizione salutistica per aiutarvi a progettare e lanciare i vostri prodotti in Europa, Stati Uniti e Asia, che comprende Novel Foods, Audit normativo e notifiche, indicazioni sulla salute, …..
-
Esperti di fisiologia e tossicologia dedicati
-
La migliore esperienza sul mercato
-
Decine di nuovi alimenti di successo
Valutazione dello status regolatorio dell’ingrediente semplice, prima della trasformazione, negli Stati membri che lo qualificano nell’Unione Europea (elenco positivo, negativo, eventuale dottrina).
Determinazione della procedura da seguire:
- processo di consultazione secondo il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/456
- processo da paesi terzi secondo il Regolamento (UE) 2015/2283
- processo completo Novel Food (nuovi alimenti) secondo il Regolamento (UE) 2015/2283
Pre-diagnosi scientifica dei dati come previsto dai requisiti normativi per l’ammissibilità
- Analisi dei dati di caratterizzazione relativi al prodotto/ ingrediente
- Analisi dei dati sulla storia del consumo relativi al prodotto/ ingrediente
- Analisi dei dati di farmacocinetica relativi al prodotto/ ingrediente
- Analisi dei dati di allergenicità relativi al prodotto/ ingrediente
- Analisi degli studi di sicurezza/ tossicità relativi al prodotto/ ingrediente
Raccomandazioni dei nostri esperti
- Punti forti e deboli della fondatezza
- Elementi complementari da fornire, inclusi eventuali studi tossicologici e/o di qualità da realizzare.
Costituzione e presentazione del fascicolo
- Costituzione della richiesta di autorizzazione
- Presentazione alla Comunità Europea
Follow-up e comunicazione con le autorità (EFSA e Commissione Europea).
Questo primo parere dell’EFSA ottenuto da Nutraveris sui curcuminoidi dimostra che alcune delle preparazioni a base di curcuma attualmente in commercio sono chiaramente nuove e dovrebbero essere autorizzate ai sensi del regolamento sui nuovi alimenti.






A seguito di una domanda di equivalenza sostanziale, Nutraveris ha ottenuto la registrazione dell’olio di semi di coriandolo prodotto da Ovalie Innovation (Francia). La domanda, presentata in conformità al Regolamento (CE) n. 258/97, è stata valutata dall’Autorità irlandese per la sicurezza alimentare. Dopo la valutazione, l’olio di semi di coriandolo è stato autorizzato per l’uso negli integratori alimentari con una dose massima di 600 mg/die.
Nota: Nutraveris ha aderito a FoodChain ID nel 2020. Tutti i servizi, le competenze e gli strumenti forniti da Nutraveris, come NOL Data Solution (ora Supplements R&D Insight) e NOL Compliance (ora Supplements Compliance) sono ora riuniti sotto il marchio FoodChain ID.