FSMA Controlli Preventivi e HARPC

Analisi dei Rischi e Controlli Preventivi Basati sul Rischio (HARPC) è il sistema di gestione della sicurezza alimentare applicato ai sensi della normativa sui Controlli Preventivi della legge U.S.  Food Safety Modernization Act (FSMA). Le aziende alimentari e mangimistiche (comprese quelle non statunitensi) che fabbricano, trasformano, confezionano e/o detengono alimenti destinati alla vendita negli Stati Uniti sono soggetti al regolamento relativo ai controlli preventivi per i prodotti alimentari destinati al consumo umano Preventive Controls for Human Food o relativo ai controlli preventivi per gli alimenti destinati agli animali Preventive Controls for Animal Food, ad eccezione delle strutture già in conformità con altre normative della US Food and Drug Administration (FDA) o del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA).

In generale, i regolamenti richiedono strutture per identificare i rischi di sicurezza alimentare e adulterazione associati ai relativi alimenti e processi, implementare controlli per minimizzare i rischi, verificare che i controlli siano efficaci e applicare azioni correttive per affrontare le deviazioni dai controlli applicati.

La Sez. 103 del Food Safety Modernization Act descrive l’HARPC nel modo seguente:

“Il proprietario, l’operatore o l’agente responsabile di un impianto deve, in conformità con questa sezione, valutare i rischi che potrebbero influenzare gli alimenti prodotti, lavorati, imballati o detenuti da tale impianto, identificare e implementare controlli preventivi per ridurre o impedire significativamente il verificarsi di tali rischi e fornire garanzie che tali alimenti non siano adulterati ai sensi della sezione 402 o travisati ai sensi della sezione 403 (w), verificare le prestazioni di tali controlli e conservare le registrazioni di tale monitoraggio come prassi di routine. “

Dalla definizione statutaria generale (vedi sopra), nel regolamento sono definiti 7 compiti principali:

  • Identificare i pericoli
  • Applicare controlli preventivi basati sul rischio per mitigare i rischi
  • Monitorare l’efficacia dei controlli
  • Applicare azioni correttive laddove i controlli non sono implementati correttamente
  • Verificare l’implementazione e l’efficacia dei controlli
  • Rianalizzare il piano di sicurezza alimentare
  • Conservare documentazione e registrazioni

Alla luce dei regolamenti, i produttori di alimenti dovrebbero considerare un duplice approccio:

  1. Comprendere in che modo i requisiti della regolamentazione dei Controlli Preventivi si confrontano con i principi HACCP e
  2. Aggiornare il sistema di gestione della sicurezza alimentare del sito per garantire la conformità con le nuove normative FDA.
Quali sono le differenze rispetto all’HACCP?

L’Analisi dei Rischi e il Punto Critico di Controllo (HACCP) e le vigenti Buone Pratiche di Lavorazione (cGMP) sono essenzialmente progettate per garantire che gli alimenti siano prodotti, lavorati, confezionati e conservati in condizioni igieniche per prevenire la contaminazione post-processo. Ciò garantisce che il cibo sia sicuro, sano e senza un visibile deterioramento della qualità.

L’HARPC applica un concetto e un obiettivo simili, ma l’approccio è diverso in quanto l’HARPC si concentra su “controlli preventivi” al fine di identificare potenziali rischi o minacce per l’approvvigionamento di cibo e attuare controlli appropriati per prevenire in modo proattivo la contaminazione.

Se attualmente la tua attività viene svolta secondo le linee guida HACCP, è tua responsabilità determinare se è necessario rispettare l’HARPC sotto il FSMA.