Europe Soy

FoodChain ID Certification offre la certificazione Europe Soy (Soia Europa) – lo standard equivalente a ProTerra in Europa specifico per il mercato della soia. ProTerra rimane lo standard di riferimento in Europa per la sostenibilità dei mercati che non riguardano la soia.

A seguito di una collaborazione tra la Fondazione ProTerra e l’Associazione Donau Soja, lo standard Europe Soy certifica la produzione di materie prime e prodotti di soia sostenibile non OGM in Europa, con audit, rapporti, monitoraggio continuo e rilascio di certificati di lotto.

Il programma Europe Soy è stato istituito per promuovere la coltivazione, la trasformazione e la commercializzazione di soia di qualità senza OGM e di origine controllata dall’Europa.

L’obiettivo è sviluppare e garantire un approvvigionamento proteico senza OGM in Europa e dall’Europa.

I requisiti delle Linee Guida sulla Soia Europea (Europe Soya Guidelines) corrispondono a quelli delle linee guida Donau Soja. Alimenti prodotti da o con la soia Europe Soy possono essere etichettati come “Europe Soya” o “fed with Europe Soya”.

Europe Soy è uno standard di sostenibilità per l’intera filiera della soia in Europa. Copre la catena di approvvigionamento dalle aziende agricole fino ai punti di raccolta, ai frantoi fino al produttore di mangimi o al produttore di alimenti.

I costi della certificazione dipendono da quale fase della catena di approvvigionamento viene auditata e dalle quantità di soia prodotte (tariffa sul volume).