È probabile che abbiamo già trovato e risolto questo problema.
Il nostro software specializzato nella regolamentazione degli integratori alimentari e nella conformità scientifica e i nostri reparti scientifici e normativi di grande esperienza ci consentono di fornire soluzioni innovative, personalizzate e strategiche. La nostra vasta esperienza nel campo della nutraceutica consente al nostro team di risolvere le sfide più grandi e di affrontare anche le questioni più complesse.
Un nuovo alimento è definito nel Regolamento (UE) 2015/2283 come un alimento il cui consumo umano è stato trascurabile nell’Unione Europea prima del 15 maggio 1997, quando è entrato in vigore il primo regolamento sui nuovi alimenti con il Regolamento (CE) 258/97.
I nuovi alimenti non possono essere immessi sul mercato o utilizzati per il consumo umano finché non sono inclusi nell’elenco dell’UE.
FoodChain ID vi offre i servizi necessari per valutare lo stato normativo dell’ingrediente indigeno prima della lavorazione.
Forniamo audit sullo stato normativo degli ingredienti da utilizzare negli alimenti e/o negli integratori alimentari negli Stati Uniti per determinare se l’ingrediente è un ex ingrediente dietetico (ODI) o deve essere notificato alla Food and Drug Administration (notifica NDI o GRAS, a seconda dei casi).
FoodChain ID vi aiuta a determinare ciò che deve essere fatto e vi fornisce un supporto professionale durante ogni fase del processo di richiesta alla FDA.
La notifica del prodotto è obbligatoria nella maggior parte dei Paesi dell’UE prima di immettere un prodotto sul mercato. È necessario effettuare una notifica per ogni prodotto e per ogni Paese in cui verrà commercializzato. Ogni Paese ha le proprie regole e procedure e le proprie scadenze di valutazione e convalida.
I nostri specialisti vi aiutano nell’analisi della formula, nella conformità dell’etichettatura e nelle notifiche obbligatorie del vostro prodotto nei Paesi in cui desiderate commercializzarlo.
Un’indicazione sulla salute è un’indicazione sul rapporto tra alimenti e salute.
Vi aiutiamo a capire cosa siete autorizzati a dire sul vostro prodotto e sulla relazione tra i suoi ingredienti e i benefici per la salute. Stabiliamo se potete utilizzare una richiesta di risarcimento già nota e autorizzata o se dovete presentare una richiesta di risarcimento per motivi di salute; in quest’ultimo caso, collaboriamo con voi per ottenerne una nuova.
Anche gli additivi alimentari possono essere aggiunti agli integratori alimentari per vari motivi (agenti di rivestimento per le compresse, dolcificanti per gli aromi, ecc.) Gli additivi alimentari autorizzati per l’uso negli integratori alimentari sono elencati nel Regolamento (CE) 1333/2008. Supportiamo le aziende valutando lo status normativo degli additivi alimentari ai sensi di questo regolamento, eseguendo la pre-diagnosi scientifica dei dati in conformità con i requisiti di ammissibilità normativa, e assistiamo nella preparazione dei dossier di richiesta e nel collegamento con l’autorità competente (EFSA, Commissione Europea) nel caso in cui sia necessario un ulteriore follow-up.
Il nostro servizio di revisione della letteratura sull’efficacia e la sicurezza supporta le aziende nella ricerca, nell’analisi e nella sintesi di tutti i dati relativi all’efficacia/agli effetti fisiologici/alla sicurezza degli ingredienti quando vengono assunti per via orale, in base alla letteratura scientifica esistente pubblicata su riviste peer-reviewed e ai requisiti normativi applicabili.
La qualità dei vostri prodotti dipende dalla qualità dei processi di sviluppo e produzione. I nostri esperti possono aiutarvi a garantire la qualità dei vostri prodotti e a proteggere il vostro marchio, elaborando le specifiche per i subappaltatori di produzione (norme, regole, ecc.); integrando gli standard di qualità europei ed esteri (criteri microbiologici, metalli pesanti, pesticidi, residui di solventi, OGM, allergeni e altro) e valutando le procedure già in atto (standard di qualità per gli ingredienti, controlli, registrazioni dei lotti, ecc.)
Il nostro team sviluppa formulazioni teoriche, tenendo conto delle dosi appropriate di efficacia e sicurezza degli ingredienti selezionati, dei possibili ingredienti aggiuntivi che hanno maggiori probabilità di essere identificati e riconosciuti dai consumatori e di altri ingredienti che possono consentire l’uso di indicazioni sulla salute.
I nostri esperti sono riconosciuti come uno dei leader nella progettazione di protocolli di studio clinico conformi all’EFSA per comprovare le indicazioni sulla salute o le autorizzazioni di nuovi alimenti. Dopo aver valutato i punti di forza e di debolezza degli studi condotti in precedenza e i pareri dell’EFSA, elaboreremo il protocollo pertinente in base ai criteri richiesti dall’EFSA per la valutazione delle richieste di autorizzazione di indicazioni sulla salute sugli alimenti.
Forniamo corsi di formazione per aiutare il vostro team a comprendere il quadro normativo, lo status normativo degli ingredienti, le indicazioni sulla salute, l’etichettatura e la formulazione, in modo da avere le conoscenze necessarie per lanciare prodotti conformi negli Stati Uniti, in Europa e in Asia.
Gestite il rischio affidando ai nostri esperti la valutazione del vostro portafoglio prodotti. Possiamo esaminare la conformità alle normative (formulazione, indicazioni, ecc.), la conformità al supporto scientifico (efficacia, interazioni, sicurezza), la garanzia di qualità (processi, controlli, analisi) e la fattibilità delle esportazioni per i nuovi mercati. La nostra vasta esperienza nel settore Raccomandazioni strategiche.
Informazioni strategiche di carattere normativo, qualitativo e scientifico (ingredienti, categorie di prodotti, applicazioni sanitarie, indicazioni, paesi).
-
Decine di ricette inedite
-
+6000 Analisi dei prodotti/notifiche effettuate
-
Esperti con 12 anni di esperienza
Consiglio vivamente (questo team). Hanno fornito un servizio di regolamentazione al di là delle aspettative. Mi affido a loro per ricevere le informazioni più aggiornate e rilevanti. Nel corso di un’impegnativa richiesta di autorizzazione all’immissione di nuovi prodotti alimentari nell’UE, il mio consulente è stato in grado di sviluppare una strategia con risultati positivi. In effetti, il nostro progetto è stato completato rispettando il budget e anticipando i tempi. Non esiterei a coinvolgere FoodChain ID per qualsiasi nostro futuro progetto UE.
Un esperto vi contatterà tempestivamente.
Supplements R&D Insight vi supporta nella creazione quotidiana di prodotti conformi ai mercati europei, americani e asiatici: trovare gli stati normativi, raccogliere prove scientifiche, scegliere il giusto stato normativo o seguire il mercato e le sue evoluzioni è facile come sempre.
Conformità degli integratori: automatizzate il controllo delle vostre formule e la generazione delle vostre etichette con la stessa facilità!
*Nutraveris si è unita alle aziende FoodChain ID nel 2020. Tutti i servizi, le competenze e gli strumenti forniti da Nutraveris sono ora disponibili sotto l’esclusivo marchio FoodChain ID.